Atto Costitutivo e Statuto della Associazione

L'Atto Costitutivo, lo Statuto della Associazione, la Scheda di Adesione sono pubblicati sotto la data del 2 febbraio 2013 di questo Blog

Per la traduzione dall'Italiano in altre lingue e viceversa, utilizzare "Traduttore" situato alla fine della pagina del blog

sabato 19 aprile 2025

ANNESSO INFOCESVAM N 3 MARZO 2025 Notizie sulla costruzione dell'Albo d'oro dei Decorati al valore Militare

 

INFOCESVAM

BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE

centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org

__________________________________________________________________

ANNO XIII, 59/60 N. I, Gennaio – Febbraio 2025, 1 Marzo 2025

ANNESSO

A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE

Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de:

ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793 AD OGGI

Email: albodoro@istitutonastroazzurro.org

 Indirizzo: Canale YOU TUBE: ISTITUTO NASTRO AZZURRO. CESVAM

ANNO III, N. 3, Marzo 2025, 1  Aprile 2025

 

 III/3/476. La decodificazione di questi numeri è la seguente: III anno di edizione dell’annesso, 3 il mese di edizione di INFOCESVAM – ANNESSO ALBO D’ORO, 476, il numero della comunicazione dal numero 1 ad oggi, riferita ad ogni Federazione/Provincia citata o altra notizia. Il presente Bollettino svolge anche la funzione di informazione “erga omnes” dello stato, sviluppo e realizzazione del ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793 AD OGGI”. Dal mese di aprile 2024 riporta anche indicazioni e notizie su tutti i materiali editi dall’Istituto del Nastro Azzurro. Questo ANNESSO trova come naturale complemento la piattaforma www.cesvam.org. Dal 1 gennaio 2025 anche come report dei video pubblicati sul Canale You Tube dell’Istituto Nastro Azzurro - CESVAM

III/3/477 – Manuel Vignola con una scheda ha predisposto il testo relativo alla differenza tra Decorati al Valore Militare e Decorati al valore di Forza Armata. In sintesi: quelli al Valor Militare so sono per atti bellici; quelli al Valore di Forza Armata per atti di valore in periodo di pace

III/3/478 – Il blog www.associazionismomilitare.blogspot.com svolge la funzione di comunicazione relativa alla costruzione dell’albo d’oro dei Decorati. E’ riportato  nella Home Page del sito www.albodorodecorati.org

III/3/479 – Sito Albo d’Oro. Home Page. Chi Siamo Opportunità. Sarà attivato con una scheda questo bottone. Serve per entrare in contatto con noi per coloro che desiderano contribuire alla ricerca o eventualmente segnale errori o correzione dei dati pubblicati

III/3/480 - Provincia di Sondrio. Affidato nel mese scorso a Luigi Marsibilio l’inserimento dati di questa Provincia, alla data odierna sono stati inseriti il 50% dei Decorati della Provincia

III/3/481 - Nel mese di Marzo2025 le sessioni di lavoro per aggiornamento dell’Albo d’Oro sono state quattro (venerdì 7, martedì 18, venerdì 21 Lunedi 24). La stessa cadenza si pensa di tenerla nel mese di aprile 2025.

III/3/482 – Medaglie al Valore di F A. E’ stata predisposta la scheda di rilevazione di ogni Medaglia al Valore di Forza Armata, premessa alla edizione della pubblicazione CESVAM   

III/3/483 - III/2/463 Provincia di Roma. L’Utente Laura Tomasini ha inserito il 50% dei Decorati di detta Provincia

III/3/484 – Roberto Orioli ha inserito nello schema Decorazioni del cruscotto

III/3/485 – Medaglie al Valore di Forza Armata. Individuata la Tabella di tutte le Medaglie previste per questa categoria per ogni singola Forza Armata

III/3/486 Provincia di Treviso. L ‘Utente Laura Monteverde ha sviluppato al 30%  inserimento dei Decorati. Fonte definita “Provincia del Piave

III/3/487 – Per ogni forza Armata sono previste le Medaglie al valore (oro, argento e bronzo) e le Croci al merito (oro, argento, bronzo). Si è stabilito che entrambe sono da inserire nell’Albo d’Oro Nazionale dei Decorati in quanto entrambe attestato Un atto qualificante compiuto dal Decorato. La Parola “Merito” non ha lo stesso significato delle Medaglie Commemorative.

III/3/488 – Per il mese di Aprile Roberto Orioli inserirà sul Cruscotto Decorazione Individuali: Assegnazione Decorazioni al Valore di Forza Armata. accanto a Assegnazione Decorazioni al Valore Militare

III/3/489 Provincia di Frosinone. L’Utente Roberta Bottoni ha inserito il 70% dei Decorati

III/3/491 – Dal Mese di Aprile la titolazione del Cruscotto sarà Albo d’Oro Nazionale Decorati al Valore Militare e di Forza Armata Italiani e Stranieri dal 1792 ad oggi

III/3/492 III/2/465 - Utente Mastrantonio Chiara. Alla data odierna risulta aver inserito 1940 Decorati

III/3/493 - Cruscotto inserimento dati – Home Page. Visualizzazione Variazione. Inserito il CANALE YOU TUBE - Per accedere voce ISTITUTO NASTRO AZZURRO CESVAM.

III/3/494 – Provincia di Pordenone. Utente Monica Apostoli. Sono stati inseriti tutti i Decorati. Mancano circa 100 motivazioni annesse.

III/3/495 – Il presente ANNESSO, come i precedenti, sarà pubblicato 1 QUADERNI ON LINE. Inserito il blog di riferimento: www.valoremilitare.blogspot.com e sul blog collegati.

III/3/496 Sito dell’Albo d’Oro. Alla data odierna sono stati attivati i seguenti Quadri: Ricerche, Studi Ricerche Statistiche, Storia Militare, Annuari Albo d’Oro, Archivio Zanardi, Guida Albo d’Oro Decorati al Valore Militare, Guida Albo d’Oro Decorati al Valore di FF AA

III/3/497 - Alla data odierna sono stati inseriti Decorati per un totale di 43182 unità.

III/3/498 Per il 2025 è prevista una edizione delle CESVAM Papers dedicata alle Medaglie AL Valore di Forza Armata

III/3/499 -- Utente Roberta Bottoni. Alla data odierna sono stati inseriti 5050 (precedente 4027) Decorati relativi alle varie provincie,

III/3/500 - Prossimo INFOCESVAM – ANNESSO PER ALBO D’ORO sarà pubblicato il 1 MAGGIO 2025.  Precedenti numeri di Infocesvam (dal gennaio 2023) ANNESSO sono,  pubblicati su www.cesvam.org e sul sito dell’Istituto del Nastro Azzurro/ comparto CESVAM e sui blog: www.associazionismomilitare e su www.valoremilitare.org. Dal gennaio 2024 L’ANNESSO al Bollettino Infocesvam ha cadenza mensile ed uscirà in modo autonomo.

(a cura di Massimo Coltrinari)

 

 

 

 

 

 

 

mercoledì 9 aprile 2025

CESVAM Centro Studi sul Valore Militare. Anno Accademico 2023/2024. Tesi di Laurea. Sessione Invernale

 

1.      Sessione di laurea Invernale. Master di 1. Liv.

Il CESVAM, per l‘anno accademico 2023-2024 ha tenuto le sessioni di Laurea impegnato nella predisposizione ed avvio di un master di 1° Livello presso la Università Nicolò Cusano Telematica Roma dedicato alla Storia Militare del Risorgimento 1796 – 1960. La sessione di Laurea Invernale si è tenuta il 10 marzo 2025 con il seguente programma

Master in Storia Militare Contemporanea. Dal 1792 al 1960

1.      Dott.Andrea Lo Preiato, “ Tesi: “I Bombardamenti nel viterbese nel quadro delle operazioni aeree alleate in supporto alla campagna d’Italia 1943 -1945
2.      Dott. Davide Dragonetti Tesi: “Operazione Colossus – 10/11 Febbraio 1941. Ed il processo di formazione dei reparti paracadutisti britannici.
3.      Dott. Antonio Bettarini Tesi: ”Storia del Corpo Forestale dello Stato: dalle Regie Patenti di Re Carlo Felice del 15 ottobre 1822 al Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 177”
4. 
Dott. Giammarco Costanzo, Alberto Pollio, un generale tra guerra e diplomazia.Strategia,dell’Esercito Italiano in relazione alla collocazione dell’Italia triplicista rispetto alla Intesa
 

Master in Politica Militare comparata. Obiettivi Piani e Mezzi.

 Tutte le tesi sono state discusse nelle sessioni precedenti.

Master in Terrorismo ed Anti Terrorismo internazionale

1.      Dott. Alessandro di Fabio, Tesi: “La Lotta al terrorismo internazionale Caso: Abu Omar.”

2.      Dott. Roberto Scandura, Tesi: “L’Intelligence ed il Terrorismo Internazionale”

3.      Dott Andrea Chiaverini  Tesi “ Il Golpe di Agosto del 1991 ed il ruolo del KGB

4.      Dott Alessandro Emanuele Torchia. Tesi “ Il Terrorismo  nell’era contemporanea. Dinamiche globali, evoluzione del contrasto minacce  e strategie di contrasto”

5.      Dott. Michele Manigrsso. Tesi “Ocrrana, NKVD, KGB. I Servizi Segreti sovietici, dall’impero Russo alla URSS fino ai tempi odierni, il loro ruolo nella salvaguardia dello Stato”

6.      Dott.ssa Loredana Bernardi, Anti Terrorismo. Intelligence Servizi Segreti A che cosa servono

7.      Piero Boldrini, L’Agroterrorismo ed i rischi per il sistema Paese

Corso di Perfezionamento ed aggiornamento professionale “Terroriso ed Anti Terrorismo Obietivi Piani e Mezzi

      1.Luigi Moreschini. “Le Forze Speciali nel conflitto moderno. Da operazioni segrete a missioni ad alto impatto.