Presepe A tutti i Seniores un sincero e cordiale augurio di un Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo |
Atto Costitutivo e Statuto della Associazione
L'Atto Costitutivo, lo Statuto della Associazione, la Scheda di Adesione sono pubblicati sotto la data del 2 febbraio 2013 di questo Blog
Per la traduzione dall'Italiano in altre lingue e viceversa, utilizzare "Traduttore" situato alla fine della pagina del blog
lunedì 23 dicembre 2013
mercoledì 18 dicembre 2013
domenica 8 dicembre 2013
10 Dicembre 2013: ncontro conviviale della 57 Sessione a Villa Spada
A Villa Spada, martedì 10 dicembre 2013 alle ore 20 la 57 sessione IASD ha organizzato un incontro conviviale, il sesto della serie iniziata nel 2007, per scambiarsi gli auguri di Natale. Organizzata da Auro de Falco e Massimo Ruggeri, le adesioni alla data odierna solo oltre l'80%; hanno risposto anche i colleghi no n presenti a Roma o residenti all'Estero. Ha assicurato la sua presenza anche Saverio Capolupo,
nonostante i pressanti impegni derivanti dal fatto di essere Comandante generale della Guardia di Finanza.
![]() |
L'incontro della 57 sessione nel luglio 2012 alla casa dell'Aviatore |
martedì 3 dicembre 2013
Visita al CASD Lunedi 9 novembre 2013. Attività a favore dei Giovani
VISITA DEGLI STUDENTI DEL CORSO
DI GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA
AL
CENTRO ALTI STUDI DELLA DIFESA
LUNEDI 9
DICEMBRE 2013 ORE 9,15-13
PROGRAMMA
Ore 9,15—9,30
Accoglienza
Ore 10.00 presentazione e scopo della visita Massimo Coltrinari
Ore 10.10 Il Centro Alti Studi della Difesa Luigi Marsibilio
Ore 10.30 I Corsi di Formazione ISSMI e IASD Cesare Ciocca
Ore 10.50 Break
Ore 11.10 La Ricerca Strategica
Militare CeMISS Gianfranco Gasperini
Ore 11,30 Cenni di Politica Militare Mario
Rino Me
Ore 11.50 La Sede. Palazzo Salviati. Massimo Coltrinari
Ore 12.00 Q&A – Conclusione
Ogni studente che si è segnalato dovrà
trovarsi davanti alla sede del Centro Studi della Difesa –Palazzo Salviati
(Ingresso Principale . Sotto le Bandiere) Piazza delle Rovere 65 dalle 9,15
alle 9,30 di lunedi 9 dicembre 2013. Si raccomanda e consiglia, pena l’esclusione
dalla visita, un abbigliamento di riguardo. A seguire formalità di accesso ed
accompagnamento all’aula “Francesco Baracca” ove si terranno i breafing.
Per
contatto ed ogni informazione
Prof.
Franco Faticati cell. 3289150037
Dott. Massimo Coltrinari
cell. 334 5856938
Email: ricerca23@libro.it per info:
www.studentiecultori.blogspot.com
ELENCO STUDENTI
PROF. FATICATI FRANCO
AGOSTINI ALESSANDRO
BACCARI ROBERTO
CAPUTO DANIEL
CASO GABRIELE
CONDOLUCCI CRISTINA
DAGAPITO ALESSIO
DE FILIPPO MONICA
DI SANTANTONIO NICOLA
FEDERICO MARCO
GENTILE CARLOTTA
GINESTI CHIARA
KRANJAC FABIO
LICIDRA GIORGIA
MATTIOLI MARZIA
MAIMANAT
MOZDEN
ORSOMANNO MARIA
PRACILO MARTA
RAPUANO MARIA CRISTINA
RASPOLINI VALERIA
SAILIS CLAUDIA
SOFI SAVERIO
SOLIMENO ANDREA
TAGLIAFERRO GEORGIA
TOSATTO SIMONE
VENTURINI VALERIA
ZIMEI VALERIA
( chi non fosse inserito in questo elenco è pregato di scrivere per inserimento a: geografia2013@libero.it)
giovedì 28 novembre 2013
Attivita del Centro Militari Aeronautici "Giulio Douhet" CESMA
Tra le finalità dell’Associazione Arma Aeronautica e quindi del suo Centro Studi Militari Aeronautici “Giulio Douhet” (CESMA) il più importante e la sua stessa ragion d’essere è quello di contribuire alla diffusione della cultura aeronautica e alla costruzione di quella specifica competenza ambientale che caratterizza l’Aeronautica Militare e che 90 anni or sono è stata determinante ai fini della sua costituzione in Forza Armata.
.
In tale contesto si intende offrire, in primo luogo al personale delle Forze Armate in servizio e in congedo, ma anche a tutti gli appassionati di aviazione e di storia, la possibilità di confrontarsi sui temi della teoria della guerra, della strategia e della storia militare in una serie di incontri programmati periodicamente presso la Casa dell’Aviatore, ognuno dei quali sarà incentrato su uno specifico argomento illustrato da un relatore a premessa del successivo dibattito condotto dal moderatore della serata.
Lo scopo di questi incontri, di durata non superiore ai 90 minuti, è appunto quello di stimolare un confronto aperto, al di fuori dell’ambito istituzionale e degli schemi precostituiti. La collocazione nella Casa dell’Aviatore, accanto allo Stato Maggiore A.M., in orario pomeridiano, dopo la “smessa lavori”, è quindi strumentale a favorire la più ampia partecipazione, con la possibilità, per chi lo desiderasse, di continuare la conversazione al bar o in foresteria.
Lo scopo di questi incontri, di durata non superiore ai 90 minuti, è appunto quello di stimolare un confronto aperto, al di fuori dell’ambito istituzionale e degli schemi precostituiti. La collocazione nella Casa dell’Aviatore, accanto allo Stato Maggiore A.M., in orario pomeridiano, dopo la “smessa lavori”, è quindi strumentale a favorire la più ampia partecipazione, con la possibilità, per chi lo desiderasse, di continuare la conversazione al bar o in foresteria.
CONVERSAZIONI
Sulla teoria della guerra,
sulla strategia e sulla storia militare.
A cura
del Gen. Isp. Basilio Di Martino
e del T. Col. Alessandro Cornacchini.
- Introduzione alla strategia ed evoluzione del pensiero strategico
- Douhet oltre Douhet: il mito e l’uomo
- L'ultimo Mecozzi: la direttiva Aquila Rossa
- Per una rilettura della guerra aerea: John Warden e Robert Pape
- Guerra e tecnologia: Fuller e Liddel Hart
- Potere aereo e contro insurrezione: L'esperienza della Regia Aeronautica
- La Guerra Fredda e il pensiero di A. P. de Seversky
- Potere aereo e contro insurrezione: l’esperienza in Iraq e Afganistan
- Significato e attualità del pensiero di John Boyd
- Potere aereo e contro insurrezione: l’esperienza libica
- Strategie di contro-insurrezione nel secondo dopo guerra: Filippine, Algeria, Vietnam
- L’approccio cinese ai temi del confronto e della guerra
- Strategie di contro-insurrezione nell'era del peace-keeping e dell'intervento umanitario
- L’arte della guerra nel mondo contemporaneo: Rupert Smith
- La strategia di difesa del Giappone: tra passato e presente
--- Invito ---
Introduzione alla Strategia ed Evoluzione del Pensiero Strategico
relatori:
Gen. S.A. (r) Giovanni Sciandra, Presidente Nazionale dell’A.A.A.
Gen. Isp. Basilio Di Martino
Roma. Casa dell’Aviatore. Viale dell’Università, 20
5 dicembre 2013 (17.00 – 18.30)
Per la partecipazione è gradita la registrazione da effettuare qui o, in caso di impossibilità, può comunicare i propri riferimenti all’indirizzo email cesma.mil@gmail.com.
mercoledì 27 novembre 2013
I Grandi eventi in corso a Roma Gastronomia Teatro Cinema
gastronomia
al 30.11 -
degustazione Complesso Monumentale del Vittoriano: Verso il 2015. La cultura del vino in Italia | gratuito
teatro
al 08.12 - prosa Piccolo Eliseo Patroni Griffi: Il soccombente al 22.12 - prosa Teatro Argentina: Gabriele Lavia, I pilastri della societa'
al 01.12 - prosa Teatro Sala Umberto: Fara' giorno | convenzionato
al 01.12 - prosa Teatro Quirino - Vittorio Gassman: Nancy Brilli - La Locandiera di carlo Goldoni
al 15.12 - prosa Teatro della Cometa: Giorni scontati
al 08.12 - prosa Teatro Ghione: Aquiloni
al 08.12 - prosa Teatro Testaccio: Quell'Estate
al 15.12 - cabaret Teatro de' Servi: Solo sei bottiglie | convenzionato
al 08.12 - cabaret Teatro dell'Angelo: Roberto D’Alessandro, Milano non esiste | convenzionato
al 08.12 - cabaret Teatro Roma: Una ricatta per single | convenzionato
al 22.12 - cabaret Teatro Due: Colpo di scena…ahi! | convenzionato
al 22.12 - cabaret Teatro Manzoni: Maurizio Micheli, Anche nelle migliori famiglie
al 01.12 - cabaret Teatro Tirso de Molina: L’Avaro | convenzionato
al 08.12 - cabaret Teatro dei Satiri: Grazia Scuccimarra, Chiedo i danni
al 01.12 - balletto Teatro Olimpico: MOMIX in ALCHEMY
al 01.12 - balletto Palaeur - Palalottomatica: Dralion - Cirque du Soleil
al 15.12 - musical Teatro Eliseo: Monica Guerritore, End of the rainbow
al 22.12 - musical Teatro Sistina - Stabile della Commedia Musicale Italiana: Enrico Brignano in Rugantino
al 01.12 - musical Teatro Brancaccio: Frankenstein Junior
cinema
al 04.12 - proiezione Casa del Cinema - ANAC: Percorsi di Cinema | gratuito
al 10.12 - proiezione Istituto Giapponese di Cultura: Omaggio a Hideko Takamine | gratuito
al 14.12 - proiezione Palazzo delle Esposizioni: Era notte a Hollywood | gratuito
I Migliori eventi a Roma Cultura
cultura
al 12.02 - convegno Accademia Nazionale di San Luca: Maratti e l'Europa | gratuito
al 09.02 - mostra Scuderie Quirinali: Augusto
al 12.01 - mostra Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli: Archimede. Arte e scienza dell'invenzione
al 20.03 - mostra Museo Nazionale del Palazzo di Venezia: La Cina Arcaica (3.500 a.C.-221 a.C.)
al 02.08 - mostra Museo Nazionale del Palazzo di Venezia: Buenos Aires vista da Aldo Sessa
al 02.02 - mostra Chiostro del Bramante: Cleopatra
al 08.12 - mostra MACRO Museo d'Arte Contemporanea Roma: FOTOGRAFIA - Festival Internazionale di Roma
al 02.02 - mostra Palazzo delle Esposizioni: National Geographic. La Grande Avventura
al 16.02 - mostra Fondazione Roma Museo - Palazzo Sciarra: Il Tesoro di Napoli: I Capolavori del Museo di San Gennaro
al 02.02 - mostra Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano: LelioSwing 50 anni di storia italiana
al 19.01 - mostra Accademia di Francia di Villa Medici: Patrick Faigenbaum
al 30.11 - mostra Complesso Monumentale del Vittoriano: Alla scoperta dell'Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura | gratuito
al 08.12 - mostra Museo di Roma in Trastevere: DANUBIUS di Marco Bulgarelli
al 06.01 - mostra Museo di Roma a palazzo Braschi: Robert Capa in Italia 1943 - 1944
al 26.01 - mostra Casa dei Teatri: Prigionie (in)visibili - il teatro di Samuel Beckett e il mondo contemporaneo | gratuito
al 12.01 - mostra Museo di Roma in Trastevere: Lee Jeffries, HOMELESS
al 27.01 - mostra BNCR Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II: LAST FOLIO, un viaggio fotografico insieme a Yuri Dojc | gratuito
al 12.01 - mostra Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps: Evan Gorga. Il collezionista
al 30.11 - mostra Istituto Nazionale per la Grafica: Viaggio in Sicilia: Il taccuino di disegni di Lord Spencer Joshua Alwyne Compton | gratuito
al 31.01 - mostra BNCR Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II: I libri degli altri. Il lavoro editoriale di Italo Calvino | gratuito
al 07.12 - mostra Biblioteca Angelica: Due orizzonti | gratuito
al 14.12 - mostra Istituto Giapponese di Cultura: Un tesoro svelato dell’Ukiyo-e | gratuito
al 20.12 - mostra Casa della Memoria e della Storia: G.I.R. – Geografie interiori. Ricostruzione di Jorgelina Molina Planas | gratuito
al 16.02 - mostra Museo Napoleonico: Suoni di una battaglia. Il pianoforte di Lipsia
I Migliori eventi in corso a Roma Arte
al 06.01 - esposizione Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea Roma: Omaggio a Marcello Avenali 1912 - 1981
al 18.09 - esposizione Chiostro del Bramante: Giangaetano Patane'. Self-Made Man | gratuitoal 02.02 - esposizione Complesso Monumentale del Vittoriano: Ce'zanne e gli artisti italiani del XX secolo
al 19.01 - esposizione GNAM Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea: Giosetta Fioroni
al 19.01 - esposizione GNAM Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea: Marcel Duchamp. Tracce di un percorso italiano
al 02.02 - esposizione Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini: Antoniazzo Romano - Pictor Urbis
al 06.12 - esposizione Sala Santa Rita: Autunno Contemporaneo - Rehenes | gratuito
al 19.01 - esposizione Museo Hendrik Christian Andersen: Kaisu Koivisto Claudia Peill - Intersezioni | gratuito
al 21.11 - esposizione Accademia di Francia di Villa Medici: Djamel Tatah ad Algeri
al 12.01 - esposizione Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea: Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il '900 romano
al 12.01 - esposizione Museo di Roma a palazzo Braschi: Emilio Greco: i Segni e le Forme
al 23.01 - esposizione Museo dell'Ara pacis: Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington
al 06.04 - esposizione Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla: Modigliani Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter
al 07.01 - esposizione Reale Accademia di Spagna: Roberto Carlos Umpie'rrez | gratuito
al 29.11 - esposizione ICCD Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Guido Guidi. Cinque paesaggi, 1983 - 1993 | gratuito
al 08.03 - esposizione Casa dell'Architettura: Hic sunt Leones - Nicola Alessandrini e Gio Pistone | gratuito
al 07.12 - esposizione Casa del Cinema: Orsi, pesci, marziani e altri solitari, Valerio Mieli | gratuito
al 05.01 - esposizione Museo Carlo Bilotti: InOltre
al 08.12 - esposizione Accademia d'Ungheria: Manifesti Ungheresi | gratuito
al 15.02 - esposizione Accademia Nazionale di San Luca: I ritratti dei Santi Artisti | gratuito
al 08.12 - esposizione Museo di Roma in Trastevere: Ivo Batocco. La rotta della speranza
al 17.12 - esposizione Istituto Polacco di Cultura: Ponte rotto, mostra di Ana Rewakowicz | gratuito
al 30.11 - esposizione Casa dell'Architettura: Posters Rock! | gratuito
(senioresiasd@libero.it: chi non desdiera questo post è pregato di comunicarlo)
Iscriviti a:
Post (Atom)