La sinergia messa in atto con le Associazioni similari ha portato la nostra Associazione a collaborare con alcune di loro. Questa collaborazione sta dando i suoi frutti.
Riportiamo l'invito ed il comunicato stampa della Conferenza di mercoledi 7 ottobre al Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia
Il nostro Segretario Generale sarà il moderatore dell'incontro-conferenza
 |
A sinistra Carlo Vicentini, a destra il Presidente dell'Istituto del Nastro Azzurro Gen. Carlo maria Magnani |
ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO
FRA COMBATTENTI DECORATI AL V. M.
(Ente Morale R.D. 31 maggio 1928, n. 1308)
Piazza Galeno, 1 - Roma
FEDERAZIONE
PROVINCIALE DI ROMA Roma, 18 settembre 2015- Prot. 55/15
Federazione
Romana e Presidenza Nazionale dell'Istituto del Nastro Azzurro
INVITANO AI "Mercoledi'
del Nastro Azzurro"
CONFERENZA/INCONTRO
Dr. Carlo VICENTINI
"un Ragazzo del '17 -
Alpino,Combattente, Prigioniero, Reduce, Scrittore - Campagna di Russia '1942-
1943' - Seconda Guerra Mondiale".
Mercoledì 7
ottobre 2015 presso la Sala Convegni del CIRCOLO UFFICIALI delle
FORZE ARMATEd'ITALIA Via Venti
Settembre, 2 Roma
dalle ore 17,00 alle ore 19,00
La Sua presenza, in occasione del quarto degli incontri dei
"Mercoledì del Nastro Azzurro" sarà particolarmente gradita.
Il Presidente Nazionale Gen. B. Dr. Carlo Maria MAGNANI, porgerà
il suo saluto.
Il Responsabile dei
M.N.A.
IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE
MdL Tommaso GRAMICCIA
Dr. Stefano PIGHINI
Per motivi organizzativi si prega cortesemente, voler dare
conferma tramite:
tel. 064402555 (orario
Segreteria merc. 9,00-14,00) cell. 3387582184 - 3317958284 mail
federazione.roma@istitutonastroazzurro.org
Comunicato Stampa
Mercoledì 7 ottobre 2015
presso la Sala Convegni del CIRCOLO
UFFICIALI delle FORZE ARMATE d'ITALIA
Via Venti Settembre, 2 Roma dalle ore 17,00 alle ore 19,00 nell'ambito dei "Mercoledi' del
Nastro Azzurro" si terrà un'importante conferenza /incontro e
testimonianza del Dott. Carlo Vicentini,"Un Ragazzo del '17 - Alpino,Combattente,
Prigioniero, Reduce, Scrittore - Campagna di Russia '1942- 1943' - Seconda
Guerra Mondiale". Medaglia di Bronzo(2) al Valor Militare
Il Dott. Vicentini, già ufficiale del Battaglione Alpini Sciatori
"Monte Cervino" nella Campagna di Russia, porterà la propria
testimonianza trattando i seguenti temi:
Le offensive dell'Armata Rossa
Le divisioni italiane di fanteria: gli Alpini della Julia, il quadrivio
di Selrnyj Jar
L'inizio della ritirata dalle rive del Don
La prigionia
Saranno presenti all'iniziativa il Presidente dell'Istituto
Nazionale del Nastro Azzurro Gen. di Brg. Dott. Carlo Maria Magnani, Il
Presidente della Federazione di Roma Dott. Stefano Pighini e il Cons. MdL
Tommaso Gramiccia Ideatore e Resp.le dei "Mercoledì". Interverranno Autorità
Militari, Docenti di storia e Studenti universitari.
Carlo Vicentini è nato a Bolzano nel '17, partito nel marzo del '42 per la Campagna di
Russia con il grado di sottotenente del Btg. alpini Sciatori"Monte Cervino
fu catturato dai russi nel gennaio del '43, in seguito alla ritirata. Rientrerà
in Italia nel '46 dopo tre anni di prigionia in diversi lager russi, decorato
con due medaglie di bronzo al Valor Militare ha sempre mantenuto i rapporti con
i reduci di guerra e di prigionia. Nel 1992 presiede la Commissione del Ministero
della Difesa Onor Caduti eseguendo la trascrizione dei nomi scritti in cirillico dei nostri militari deceduti nei
lager dal '43 al '46 consegnati in quegli anni da Gorbaciov. E' stato presidente
dell'UNIR dal 2004 al 2007.
La voglia di far conoscere la sua esperienza lo porta a
pubblicare nel 1997 "Noi soli vivi" uno dei più bei libri sulla Campagna
di Russia.
Il "ragazzo" Novantottenne Carlo Vicentini partecipa
con grande passione agli eventi organizzati in varie parti d'Italia per
testimoniare con la sua presenza, l'amore per la sua terra e i valori più
grandi di essere Alpino e Soldato e noi del Nastro Azzurro siamo fieri di
averlo tra le nostre file.
T.Gramiccia