Materiali in questo blog per comprendere uno dei fenomeni più cruenti della nostra società
La restrizione della libertà individuale in nome di ideologie e principi spesso aberranti che si trasformano in insofferenze indicibili
Una materia scarsamente studiata e spesso non compresa come non è compresa nè la prigionia nè l'internamento
www.
internamentoereticolati.blogspot.com
"Non più reticolati nel
mondo"
Lo studio dell' Internamento come
strumento per contrastare la violenza e la violenza bellica, in ogni tipo di
società del secolo breve e del secolo in corso.. Come base di studio per
affrontare il problema delle migrazioni
e dello spostamento di massa delle popolazioni. E' spazio di ricerca su questi
temi del CESVAM - Istituto Nastro Azzurro
Anche per la componente relativa
alle vicende della Comunità Ebraica in Italia ed il contributo che i suoi
componenti hanno dato alla Storia d’Italia
Aperto nel 2008 ha un totale di
23032 visitatori,
con una media mensile di 600/650
contatti mensili.
Sono stati pubblicati 212 post,
alla data del 30 settembre 2018
26847 nel agosto 2019
mentre
I paesi di origine dei visitatori
vede
la Russia con 339 contatti, gli Stati Uniti
con 23, l’Italia con 15
e poi altri paesi sull’ordine delle unità
(info:
centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org)
www.
prigioniadiguerra.blogspot.com
Contributi e studi sulla prigionia
di guerra italiana dal 1861 al 1945 con accenni a quelle antecedenti e a ad
altre prigionie dal 1900 ad oggi. Spazio di ricerca del CESVAM - Istituto del
Nastro Azzurro come oggetto di ricerca per gli eventi del 1943-1945 nell’ambito
della Guerra di Liberazione
(Quinto fronte).
A cui segue la scarsa attenzione
alla sua storia ed alle sue vicende
Il blog ospita anche contributi sul
profilo giuridico della prigionia e le sue varie componenti nell’ambito del
Diritto Internazionale
Aperto nel 2009 ha un totale di
34255 visitatori,
36930 nell’agosto 2019
con una media mensile di 1000/1050
contatti mensili.
Sono stati pubblicati 207 post,
alla data del 30 settembre 2018
mentre
I paesi di origine dei visitatori
vede
la Russia con 446 contatti, l’Italia con 16
gli Stati Uniti con 13,
e poi altri paesi sull’ordine delle unità.
(info:
centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org)
www.prigioniadiguerra.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento