1.
Sessione di
laurea Invernale. Master di 1. Liv.
Il CESVAM,
per l‘anno accademico 2023-2024 ha tenuto le sessioni di Laurea impegnato nella
predisposizione ed avvio di un master di 1° Livello presso la Università Nicolò
Cusano Telematica Roma dedicato alla Storia Militare del Risorgimento 1796 –
1960. La sessione di Laurea Invernale si è tenuta il 10 marzo 2025 con il
seguente programma
Master in Storia Militare Contemporanea. Dal 1792 al 1960
1.
Dott.Andrea Lo Preiato, “
Tesi: “I Bombardamenti nel viterbese nel quadro delle operazioni aeree alleate
in supporto alla campagna d’Italia 1943 -1945
2.
Dott. Davide Dragonetti Tesi:
“Operazione Colossus – 10/11 Febbraio 1941. Ed il processo di formazione dei
reparti paracadutisti britannici.
3.
Dott. Antonio Bettarini
Tesi: ”Storia del Corpo Forestale dello Stato: dalle Regie Patenti di Re Carlo
Felice del 15 ottobre 1822 al Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 177”
4. Dott. Giammarco Costanzo, Alberto Pollio, un generale tra
guerra e diplomazia.Strategia,dell’Esercito Italiano in relazione alla
collocazione dell’Italia triplicista rispetto alla Intesa
Master in Politica Militare comparata. Obiettivi Piani e
Mezzi.
Tutte le tesi sono state discusse nelle
sessioni precedenti.
Master in Terrorismo ed Anti Terrorismo internazionale
1.
Dott. Alessandro di Fabio, Tesi: “La Lotta al terrorismo
internazionale Caso: Abu Omar.”
2.
Dott. Roberto Scandura, Tesi: “L’Intelligence ed il
Terrorismo Internazionale”
3.
Dott Andrea Chiaverini
Tesi “ Il Golpe di Agosto del 1991 ed il ruolo del KGB
4.
Dott Alessandro Emanuele Torchia. Tesi “ Il Terrorismo nell’era contemporanea. Dinamiche globali,
evoluzione del contrasto minacce e
strategie di contrasto”
5.
Dott. Michele Manigrsso. Tesi “Ocrrana, NKVD, KGB. I Servizi
Segreti sovietici, dall’impero Russo alla URSS fino ai tempi odierni, il loro
ruolo nella salvaguardia dello Stato”
6.
Dott.ssa Loredana Bernardi, Anti Terrorismo. Intelligence
Servizi Segreti A che cosa servono
7.
Piero Boldrini, L’Agroterrorismo ed i rischi per il sistema
Paese
Corso di
Perfezionamento ed aggiornamento professionale “Terroriso ed Anti Terrorismo
Obietivi Piani e Mezzi
1.Luigi Moreschini. “Le Forze Speciali
nel conflitto moderno. Da operazioni segrete a missioni ad alto impatto.
Nessun commento:
Posta un commento